Codice di pericolo KEMLER

Il pannello è diviso in due parti che ci forniscono informazioni più precise delle etichette.

 

Codice di pericolo (numero Kemler)

Codice della materia (numero O.N.U.)

 

  1. Il codice di pericolo (numero Kemler)
    E' riportato nella parte superiore ed è formato da due o tre cifre:

    • La prima cifra indica il pericolo principale.

    • La seconda e terza cifra indica il pericolo accessorio.

  2. Il codice della materia (numero O.N.U.)
    E' riportato nella parte inferiore ed è formato da quattro cifre

 

Significato dei codici di pericolo

Pericolo principale

2

Gas

3

Liquido infiammabile

4

Solido infiammabile

5

Comburente

6

Tossico

7

Radioattivo

8

Corrosivo

9

Pericolo di reazione violenta spontaea

Pericolo accessorio

1

Esplosione

2

Emanazione gas

3

Infiammabile

5

Comburente

6

Tossico

8

Corrosivo

9

Reazione violenta (decomposizione spontanea)

 

 

Note:

  • Quando il pericolo può essere sufficientemente indicato da una sola cifra, essa è seguita da uno zero.

  • Le prime due cifre uguali indicano un rafforzamento del pericolo principale.

  • La seconda e terza cifra uguali indicano un rafforzamento del pericolo accessorio.

La X davanti al codice di pericolo indica il divieto di utilizzare l'acqua in caso di incidente, salvo il caso di autorizzazione contraria da parte degli esperti. 

Il fosforo bianco, l’alluminio puro o il potassio non possono essere spenti con l'H2O (acqua) ed il trasporto di questi materiali avviene a BAGNO D'OLIO per evitare il contatto con l’aria. Quindi se un camion che trasporta questi particolari solidi ha un incidente e sono visibili perdite di olio, in breve tempo è possibile l’esplosione del contenuto.

ESEMPIO:

X88

materia molto corrosiva che reagisce pericolosamente con l'acqua

883

materia molto corrosiva ed infiammabile
(punto di infiammabilità da 21° a 55° C)

885

materia molto corrosiva e comburente (favorisce l'incendio)

886

materia molto corrosiva e tossica

X886

materia molto corrosiva e tossica che reagisce pericolosamente con l'acqua

89

materia corrosiva o presenta un basso grado di corrosività e può produrre spontaneamente una reazione violenta

L'A.D.R. acronimo di ACCORD DANGEREUSES ROUTE, è l'accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada, firmato a Ginevra il 30 settembre 1957 e ratificato in Italia con legge 12 agosto 1962 n. 1839.

 

Certe combinazioni di cifre hanno un significato speciale. Il significato dei numeri di identificazione del pericolo è definito nell’ADR. Il significato dei numeri utilizzati è presentato nella seguente tabella e compare nella metà superiore del cartello arancione che viene esposto sul mezzo di trasporto:

Codice del pericolo: combinazioni dei pericoli primari e secondari per le materie pericolose

20

gas asfissiante o che non presenta rischi complementari

22

gas liquefatto refrigerato, asfissiante

223

gas liquefatto refrigerato, infiammabile

225

gas liquefatto refrigerato, comburente (favorisce l’incendio)

23

gas infiammabile

236

Gas infiammabile e tossico

239

gas infiammabile, può produrre spontaneamente una reazione violenta

25

gas comburente (favorisce l’incendio)

26

gas tossico

265

gas tossico e comburente (favorisce l’incendio)

266

gas altamente tossico

268

gas tossico e corrosivo

286

gas corrosivo e tossico

30

materia liquida infiammabile (punto di infiammabilità da 21°C a 55°C) o materia liquida surriscaldante

X323

materia liquida infiammabile che reagisce pericolosamente con l’acqua con sviluppo di gas infiammabili

33

materia liquida molto infiammabile (punto di infiammabilità inferiore a 23°C)

333

materia liquida piroforica (spontaneamente infiammabile)

X333

materia liquida piroforica che reagisce pericolosamente con l’acqua

336

materia liquida molto infiammabile e tossica

338

materia liquida molto infiammabile e corrosiva

X338

materia liquida molto infiammabile e corrosiva che reagisce pericolosamente con l’acqua

339

materia liquida molto infiammabile, può produrre spontaneamente una reazione violenta

36

materia liquida infiammabile (punto di infiammabilità da 23°C a 61°C, valori limite compresi) e tossica, o materia autoriscaldante e tossica

362

materia liquida infiammabile e tossica, che reagisce con l’acqua emettendo gas infiammabili

X362

materia liquida infiammabile e tossica, che reagisce pericolosamente con l’acqua emettendo gas infiammabili

368

materia liquida infiammabile, tossica e corrosiva

38

materia liquida infiammabile (punto di infiammabilità da 23°C a 61°C, valori limite compresi) e corrosiva, o materia autoriscaldante e corrosiva

382

materia liquida infiammabile e corrosiva, che reagisce con l’acqua emettendo gas infiammabili

X382

materia liquida infiammabile e corrosiva, che reagisce pericolosamente con l’acqua emettendo gas infiammabili

39

materia liquida infiammabile, che può produrre spontaneamente una reazione violenta

40

materia solida infiammabile o autoreagente o autoriscaldante

423

materia solida che reagisce con l’acqua con sviluppo di gas infiammabili

X423

materia solida infiammabile, che reagisce pericolosamente con l’acqua con sviluppo di gas infiammabili

43

materia solida spontaneamente infiammabile (piroforica)

44

materia solida infiammabile che, a temperatura elevata, si trova allo stato fuso

446

materia solida infiammabile e tossica che, a temperatura elevata, si trova allo stato fuso

46

materia solida infiammabile o autoriscaldante, e tossica

462

materia solida tossica, che reagisce con l’acqua emettendo gas infiammabili

X462

materia solida che reagisce pericolosamente con l’acqua sprigionando gas tossici

48

materia solida infiammabile o autoriscaldante, e corrosiva

482

materia solida corrosiva, che reagisce con l’acqua emettendo gas infiammabili

X482

materia solida che reagisce pericolosamente con l’acqua sprigionando gas corrosivi

50

materia comburente (favorisce o aumenta l’incendio)

539

perossido organico infiammabile

55

materia molto comburente (favorisce l’incendio)

556

materia molto comburente (favorisce l’incendio) e tossica

558

materia molto comburente (favorisce l’incendio) e corrosiva

559

materia molto comburente (favorisce l’incendio), può provocare spontaneamente una reazione violenta

56

materia comburente (favorisce l’incendio) e tossica

568

materia comburente (favorisce l’incendio), tossica e corrosiva

58

materia comburente (favorisce l’incendio) e corrosiva

59

materia comburente (favorisce l’incendio), può produrre spontaneamente una reazione violenta

60

materia tossica o con basso grado di tossicità

606

materia infettiva

623

materia tossica liquida, che reagisce con l’acqua sviluppando gas infiammabili

63

materia tossica e infiammabile (punto di infiammabilità da 21°C a 55°C. valori limite compresi)

638

materia tossica e infiammabile (punto di infiammabilità da 21°C a 55°C, valori limite compresi) e corrosiva

639

materia tossica o nociva, infiammabile (punto infiamm. da 21°C a 55°C) che può generare reazioni violente e spontanee

66

materia altamente tossica

663

materia altamente tossica e infiammabile (punto infiamm. non superiore a 55°C)

68

materia tossica o nociva, corrosiva

69

materia tossica o nociva, che può generare reazioni violente e spontanee

70

materia radioattiva non altrimenti specificata

72

gas radioattivo

723

gas radioattivo e infiammabile

73

materiale liquido radioattivo infiammabile (punto infiamm. < 55°C)

74

materiale solido radioattivo infiammabile

75

materiale radioattivo comburente

76

materiale radioattivo tossico

78

materiale radioattivo corrosivo

80

materia corrosiva o debolmente corrosiva

X80

materia corrosiva o debolmente corrosiva che reagisce violentemente con l'acqua

83

materia corrosiva o debolmente corrosiva, infiammabile (punto infiamm. da 21°C a 55°C)

X83

materia corrosiva o debolmente corrosiva e infiammabile, che reagisce violentemente con l'acqua (punto infiamm. da 21°C a 55°C)

839

materia corrosiva o debolmente corrosiva e infiammabile (punto infiamm. da 21°C a 55°C) che può generare reazioni violente e spontanee

X839

materia corrosiva o debolmente corrosiva e infiammabile (punto infiamm. da 21°C a 55°C) che reagisce violentemente con l'acqua e può generare anche reazioni violente spontanee

85

materia corrosiva o debolmente corrosiva e comburente (favorisce l'incendio)

856

materia corrosiva o debolmente corrosiva, comburente (favorisce l'incendio) tossica o nociva

86

materia corrosiva o debolmente corrosiva, tossica

88

materia altamente corrosiva

X88

materia altamente corrosiva che reagisce violentemente con l'acqua

883

materia altamente corrosiva e infiammabile (punto infiamm. da 21°C a 55°C)

885

materia molto corrosiva e comburente (favorisce l'incendio)

886

materia altamente corrosiva e tossica

X886

materia altamente corrosiva e tossica, che reagisce violentemente con l'acqua

89

materia corrosiva o debolmente corrosiva che può generare reazioni violente spontanee

90

materie pericolose diverse

 

 

 

 

 

 

                Copyright riservato a poweb.it vietata ogni riproduzione non autorizzata