|
Per
individuare le sostanze pericolose quando vengono
commercializzate e trasportate, è stato previsto a
livello internazionale che gli autoveicoli adibiti a
tali trasporti siano muniti di specifiche segnalazioni e
identificazioni.
Sono
perciò previste delle etichette denominate “ETICHETTE
DI PERICOLO” con forma romboidale con 30 cm. di lato.
Queste
etichette ci permettono di individuare la principale
pericolosità della sostanza senza ulteriori
approfondimenti o specifiche.
Da
sottolineare che le etichette di pericolo sono presenti
oltre che sugli autoveicoli anche sugli imballaggi e sui
recipienti delle sostanze stesse.
Cartello
romboidale di pericolo esposto sui veicoli da trasporto
merci
DPR 895 del 20/11/79 - Appendice A.9 G.U. n. 120 del
3/5/1980
|