Colorazione delle ogive (testa della bombola)

 

La nuova colorazione delle bombole dei gas industriali

 

La norma UNI EN 1089-3 prevede un sistema di identificazione delle bombole con codici di colore delle ogive (la parte superiore della bombola) diverso da quello in uso in Italia fino al 30.6.2006.

Per assicurare una tempestiva informazione di tutti gli utilizzatori di gas industriali e medicinali e renderli familiari con le nuove colorazioni distintive, FEDERCHIMICA-ASSOGASTECNICI hanno predisposto il presente bollettino.

 
Avvertenze generali

In generale la colorazione dell'ogiva della bombola non identifica il gas, ma solo il rischio principale associato al gas:

tossi tossico e/o corrosivo                             giallo

InfiaI Infiammabile                                       rosso

Ossi  Ossidante                                           blu chiaro

Asfis Asfissiante (inerte)                            verde brillante

Solo per i gas più comuni (ossigeno, azoto, elio, protossido d'azoto .... ) sono previsti colori specifici.
Per individuare il gas è essenziale riferirsi sempre all'etichetta apposta sulla bombola.
La colorazione dell'ogiva permette di riconoscere la natura dei pericolo associato al gas trasportato anche quando a causa della distanza l'etichetta non è ancora leggibile.

Miscele

Per le miscele la norma consente di scegliere tra la colorazione secondo il tipo di rischio e quella con i due colori che identificano i componenti principali. Miscele per respirazione inclusa aria sintetica (contenuto di O2 compreso fra il 20 e il 23,5%): utilizzare la colorazione a due colori.

Altre miscele: utilizzare la colorazione secondo il tipo di rischio.

 

Esempio di etichettatura delle bombole

 

1 numero ONU

4 simboli di pericolo

2 nome del gas

5 frasi di rischi

3 nome, indirizzo e dati del fabbricante o del

6 consigli di prudenza

  distributore

7 numero CE per la sostanza singola

 

L'etichettatura delle bombole rispetta le norme previste per il trasporto, nonchè per la classificazione, imballaggio ed etichettatura delle merci pericolose. Viene qui riprodotta a titolo indicativo un esempio di etichetta con indicazione delle informazioni fornite.

Gas con colorazione i

Le Ogive Delle Bombole

Altre informazioni relative ai contenitori e sul pericolo cui possiamo andare incontro ci sono date dal colore dell’ogiva delle bombole in cui i gas sono trasportati. Tale colore è diverso secondo il tipo di gas contenuto per esempio fra i gas più trasportati troviamo:

 

ARIA COMPRESSA

nero/bianco

 

IDROGENO

rosso

OSSIGENO

bianco

 

ANIDRIDE CARBONICA

grigio

ACETILENE

arancio

 

AZOTO

nero

 

Colorazione per tutto il gruppo gas tossici e/o corrosivi

                Copyright riservato a poweb.it vietata ogni riproduzione non autorizzata